Legalitax Studio Legale e Tributario con un team composto dai partner Alberto De Nigro e Massimo Baglioni è advisor fiscale della famiglia Billi nella operazione relativa alla cessione dello storico Grand Hotel de la Minerve di Roma ad Arsenale SpA.
[Leggi tutto]Poliscom S.r.l. e Safin S.r.l. hanno sottoscritto una quota di partecipazione del 10% ciascuna nel capitale di Greenetica Distribution S.r.l., startup innovativa padovana operante nel settore delle energie rinnovabili, con particolare focus nel campo della concentrazione solare.
[Leggi tutto]Padova, 8 febbraio 2021 – Il gruppo di investimento svedese Lifco AB, quotato alla Borsa di Stoccolma, ha acquisito la maggioranza di MultiOne S.r.l. da C.S.F. S.r.l. tramite la propria controllata PP Greiftechnik GmbH.
Contestualmente, Vermeer International Holdings B.V., società controllata dall’omonimo gruppo americano attivo nella progettazione e produzione di attrezzature industriali e agricole, ha acquisito una partecipazione del 20% nel capitale di MultiOne.
Si terrà venerdì 29 gennaio alle ore 10:00 il live webinar gratuito Brexit: la nuova regolamentazione fiscale, doganale e della proprietà intellettuale organizzato da Legalitax Studio Legale e Tributario.
Con questo seminario interdisciplinare i professionisti di Legalitax Studio Legale e Tributario vogliono analizzare le nuove regolamentazioni nel rapporto dell’impresa italiana con il Regno Unito da un punto di vista e di scambi commerciali sia di beni, e dunque aspetti doganali, sia di servizi, e dunque aspetti IVA, e di tutela della proprietà intellettuale e di imposte dirette.
Indorama Netherlands B.V., azienda controllata dell’omonimo colosso chimico tailandese leader nel PET integrato, ha acquisito il 100% del capitale di IMP Polowat SP. Z O.O., società di diritto polacco attiva nel settore del riciclo e lavorazione di materie plastiche per la produzione di scaglie e granuli rPET. Sono così passati di mano due stabilimenti per il riciclo di bottiglie PET a Bielsko-Biala e Leczyca, con una capacità combinata pari 27mila tonnellate annue, di cui 23mila tonnellate di scaglie e 4mila tonnellate di granuli rPET.
[Leggi tutto]Legalitax - insieme ad altri studi membri di TELFA (Trans European Law Firms Alliance) - sta partecipando "virtualmente" alla "USLAW NETWORK Worldwide Virtual Retreat: 2021 and Beyond".
[Leggi tutto]Il Gruppo LPM, attivo nella produzione di macchine ed impianti per la colata in bassa pressione ed in gravità di leghe di alluminio e magnesio, cresce in Nord America.
Direttamente e attraverso la propria controllata californiana LPM North...
Si è tenuta ieri 17 settembre 2020 la nona edizione della cerimonia per i Legalcommunity Labour Awards.
Per le attività svolte dal Dipartimento Labour, coordinato da Luciano Racchi, è stato riconosciuto a Legalitax il premio di “Studio dell’Anno Previdenza Sociale” con la seguente motivazione: “Lo studio è stato tra i più attivi in ambito previdenza sociale nella scorsa annata. I clienti ne elogiano la competenza e la tempestività”.
Partirà con l’appuntamento di lunedì 21 settembre alle ore 10:00 il programma di formazione gratuita per le imprese nazionali sostenuto da Unioncamere Lombardia e Regione Lombardia, svolto in docenza dall’avvocato e doganalista Elena Bozza, counsel di Legalitax Studio Legale e Tributario.
Roberto Salin, partner di Legalitax Studio Legale e Tributario ha affiancato gli acquirenti nell'operazione curandone gli aspetti fiscali, mentre gli aspetti legali di strutturazione dell'operazione, sono stati seguiti dallo Studio Avvocatidiimpresa con gli avvocati Alberto Calvi di Coenzo e Rosanna Frischetto
[Leggi tutto]RaffaelliSegreti e RSM Studio Palea Lauri Gerla hanno assistito il gruppo Sonnedix, produttore globale indipendente di energia solare (IPP), nel processo di due diligence e successiva acquisizione di un portafoglio di impianti fotovoltaici di proprietà di Melfin, azienda di Melchioni, gruppo italiano attivo principalmente nel settore della distribuzione di componentistica elettronica industriale. Gli impianti sono situati in Puglia e hanno una potenza complessiva di circa 3 MW.
Milano, 13 luglio 2020 – Contract, interior general contractor leader nella realizzazione di arredi, che nel 2002 era stata acquisita dal gruppo francese Réponse, è stata riacquistata dai manager Stefano Coppe e Angelo Marchetto, unitamente al socio francese Axelia che fa capo a Benjamin Liagre. Grazie a questa operazione Contract torna ad essere italiana.
[Leggi tutto] Morato Pane, azienda leader in Italia nel settore dei pani industriali che quest'anno festeggia il traguardo dei primi 50 anni di attività, ha perfezionato l’acquisizione di Roberto Industria Alimentare, storica azienda trevigiana nota per le sue linee di pane e grissini.
Legalitax Studio Legale e Tributario aggrega i dipartimenti Privacy e Diritto di Proprietà Intellettuale e crea il nuovo dipartimento IP IT e DIGITAL LAW.
La nuova area di attività sarà coordinata dall’avvocato Alessandro Pappalardo, partner dello Studio e già responsabile del dipartimento Privacy, che sarà affiancato anche dagli avvocati Ilaria Carli e Cristina Bellomunno, nominati Counsel dello Studio.
L’avvocato Maddalena Valli sarà tra i relatori del prossimo webinar, organizzato da The Skill, programmato per martedì 19 maggio alle ore 14.00 dal titolo “Sanità post Covid19 tra innovazione e norme “.
[Leggi tutto]Si è tenuta lo scorso 5 maggio la cerimonia per i Legalcommunity Finance Awards.
Allo studio, per le attività svolte da Roberto Limitone e dal suo team è stato assegnato l’award per BEST PRACTICE FINANCE LITIGATION, con la seguente motivazione: Lo studio si è distinto per l’assistenza al fianco di numerosi imprenditori di tutto il territorio nazionale e azionisti di importanti istituti bancari veneti, coinvolti nelle cosiddette “operazioni baciate”.
L'avvocato Maddalena Valli di Legalitax Studio Legale e Tributario sarà tra i protagonisti di «Skill breakfast. I caffè della competenza» online lunedì 27 aprile a partire dalle ore 11.00.
La società Nove Alpi di Pistoia, assistita dallo studio padovano SC&A con un team composto dai partner Filippo Lo Presti (nella foto) e Francesco Ferri De Lazara e coadiuvati dagli associate Tommaso Gazzea e Antonio Meneghetti, ha ottenuto l’ammissione del concordato da parte del Tribunale di Pistoia.
[Leggi tutto]Legalitax ha deciso di creare una task force con lo scopo di esaminare alcuni aspetti legali e tributari relativi all'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione, in numerose regioni italiane, dei contagi da Covid-19 ed ai conseguenti provvedimenti adottati dalle autorità competenti.
E' stata redatta una prima Newsletter di aggiornamento del DL 8 marzo 2020.
Come sapete, il governo italiano ha adottato misure restrittive che hanno un impatto significativo su tutte le attività professionali ed economiche al fine di limitare la diffusione dell'epidemia di Covid-19 e quindi proteggere la vita umana in Italia e all'estero.
In risposta a questa situazione e con un senso di responsabilità non solo nei confronti dei nostri avvocati, fiscalisti e del nostro personale, ma anche nei confronti della comunità, abbiamo chiesto a tutti loro di lavorare esclusivamente da casa.
Poiché ci siamo preparati per questo modo di operare in anticipo, in termini di strumenti, attrezzature e procedure, la nostra assistenza continuerà come di consueto, senza interruzione.
Garantendo il normale funzionamento, speriamo di contribuire a superare le attuali sfide, che sicuramente stanno condizionando anche l’attività di alcuni nostri clienti.
Legalitax Studio Legale e Tributario