Professionals

Luciano Racchi

Partner

 Luciano Racchi
Location

Milan


Education

Law degree, Università degli Studi di Milano, Cattolica del Sacro Cuore


Qualification and relevant Register

Lawyer, Milan Bar Association (1982)

Register of lawyers qualified to plead before the Supreme Court (2002)


Languages

Italian, French


Partner

Skills Acquired

Luciano Racchi, attorney and partner at Legalitax.

He has been dealing since 1982 exclusively with labor law, social security and union law, taking care of all legal issues related to human resources management. 

He has advised and assists companies and also large industrial groups belonging to a wide variety of sectors and, in particular, to the chemical-pharmaceutical, telecommunications, construction, engineering, environmental services and Tertiary sectors. 

He is an expert in complex corporate reorganizations and restructurings, collective procedures and negotiation of labor agreements, outsourcing processes, top management remuneration methods, as well as labor litigation and social security litigation, with particular expertise in disputes related to the classification of work for the correct application of INAIL premium rates. 

Luciano Racchi is a frequent speaker at conferences, seminars, and training courses; he is the author of several articles and commentaries on judgments in the field of labor law, published in industry journals. He has been a member of the E.C. of AGI Lombardy for two consecutive terms and is an AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani) member.


Professional associations/previous practices

Co-founder :

  • Racchi Riva Ciampolini e Associati – Law Firm (1996);
  • Racchi and De Benedetti Avvocati Associati – Law Firm (2007).

Academic activities

Lecturing at training seminars for members of the Bar Association:

  • Workshop – “Flessibilità degli orari nella contrattazione collettiva. Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”, Convegno Nazionale AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani, Verona, October 4, 2019;
  • “I licenziamenti per motivi economici”, Formazione Continua AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani, Unione del Commercio (Milan), 2012.

Reports to Conferences:

  • Smart Working – ritorno alla disciplina ordinaria dopo la pandemia – Incontro formativo, ANCE, Associazione Ance (Milan), 2022;
  • Welfare aziendale – I benefits del futuro; Le rilevanti novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2017; Aspetti fiscali – contributivi – contrattuali, Legalitax Studio Legale e Tributario, Milan, 2017;
  • Appalti – Differenza con la somministrazione di lavoro – Somministrazione illecita – Certificazione per appalti in ambienti confinati – Incontro formativo, ANCE, Associazione Ance (Milan), 2017;
  • Le Collaborazioni Coordinate e Continuative dopo il “Jobs Act” – Incontro formativo, ANCE, Associazione Ance (Milan), 2016;
  • Jobs Act – prospettive giuridiche e welfare aziendale nel nuovo contesto lavorativo, Legalitax – Marsh, Crowne Plaza, Padua, 2015;
  • Jobs Act e Legge di Stabilità: le novità in tema di licenziamenti e di agevolazioni contributive, Legalitax Studio Legale e Tributario, Milan, Padua and Rome 2015;
  • Tutto sulle Responsabilità Legali e Regolatorie delle Qualified Person per gestire la funzione senza rischi, Istituto Internazionale di Ricerca, Milano ATA Hotel, 2015;
  • Riforma del mercato del lavoro, con Studio ACC, Doria Grand Hotel (Milan), 2012;
  • La cessione dei crediti di lavoro, ANCE, Associazione Ance (Milan), 2010;
  • La responsabilità delle Imprese ex D.lgs. n. 231/2001 – delitti colposi in materia di sicurezza sul lavoro reati societari – il modello organizzativo effettivamente idoneo, con Studio legale Edoardo Ricci e Associati e Studio ACC, Spazio Chiossetto (Milan), 2008.

Publications

Mascherina al lavoro: quando è obbligatorio indossarla  
Intervista a Luciano Racchi – Le Fonti Tv October 13, 2020 

Divieto di licenziamento: poche eccezioni e profili di dubbia legittimità, con quali risvolti pratici 
IPSOA quotidiano September 9, 2020 

E-commerce, risvolti e implicazioni giuridiche e fiscali. 
Come avviare un’attività o trasformarne una esistente. 
Con Altri Autori. Guida edita da IL SOLE 24 ORE July 2020. 

Contagio Covid sul lavoro indennizzato dall’INAIL a condizione che sussistano le prove 
IPSOA quotidiano May 21st, 2020

Responsabilità del datore di lavoro da Covid-19 alla prova del doppio nesso causale 
Con Marco Moretti – IPSOA quotidiano May 13, 2020 

Covid-19 e protocolli “fase 2”: come gestire il rapporto di lavoro e le regole sulla sicurezza 
Con Maddalena Valli – IPSOA quotidiano May 12, 2020 

Social Network tra libertà di espressione e obbligo di fedeltà 
Guida al Lavoro, de Il Sole24 Ore, n. 19 May 1st, 2020 

Smart Working e Privacy nelle norme di emergenza 
Con Maddalena Valli – La Settimana Fiscale, de Il Sole 24 Ore, n. 16 of April 23, 2020 

Cura Italia: divieto di licenziamento con qualche dubbio 
IPSOA quotidiano March 27, 2020 

Modifiche alle collaborazioni “etero organizzate”. Prime osservazioni alle novità introdotte all’art. 2 D.Lgs. n. 81/2015 dalla legge 3 novembre 2019 n. 128 
Rivista online Diritto 24 di Il Sole 24 Ore November 18, 2019. 

Il Lavoro subordinato degli amministratori di società 
“Diritto24” October 18, 2019 

Non premia la rigidità d’orario dei dipendenti 
Il Giuslavorista – adnkronos.com, October 4, 2019; 

Flessibilità dell’orario di lavoro e contrattazione collettiva 
Rivista online Diritto 24 di IlSole24Ore – diritto24.ilsole24ore.com, October 4, 2019; 

Flessibilità degli orari nella contrattazione collettiva/conciliazione dei tempi di vita e di lavoro 
Guida al Lavoro di IlSole24Ore, n. 39 October 4, 2019; 

Lavoro, con il Decreto Dignità la confusione regna sovrana 
Italia Oggi September 24, 2018 

Jobs Act, Giuslavoristi in allarme per la riforma annunciata 
Italia Oggi June 25, 2018 

Collaborazioni Coordinate e Continuative e disciplina delle mansioni 
Diritto e Pratica del Lavoro – IPSOA n. 29/2015

 

Back