Professionisti
Valerio Moretti
Associato Senior

Formazione
Laurea in Giurisprudenza, Università di Roma La Sapienza (2002)
Corso di specializzazione: “Seminari di approfondimento sul processo tributario”, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma (2005)
Corso di specializzazione: “Corso di diritto tributario sul contenzioso tributario”, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma (2008)
Corso di specializzazione: “La prova nel processo tributario”, Scuola di formazione IPSOA (2009)
Seminario: “Il processo tributario, tecniche di difesa in giudizio del contribuente e degli enti locali”, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma (2010)
Seminario: “Il Consolidato fiscale, aspetti procedimentali e processuali tra teoria e prassi”, Università Luiss Guido Carli (2010)
Seminario: “Dovere di motivazione della sentenza a sinteticità degli atti processuali”, Tar Lazio (2015)
Seminario: “Il processo Tributario telematico, le nuove procedure”, Università Luiss Guido Carli (2017)
Seminario: “Il processo Tributario telematico”, Uni. Riz. (2018)
Seminario: “Il processo Tributario”, Eutekne (2018)
Iscrizioni
Ordine degli Avvocati di Roma (2007)
Iscrizione albo cassazionisti (2017)
Lingue
Italiano, Inglese
Associato Senior
Dipartimenti
Contenzioso tributario e reati economici | Fiscalità domestica | Fiscalità internazionale
Competenze acquisite
Avvocato cassazionista, si occupa di contenzioso tributario.
Presta assistenza giudiziale sia dinanzi le competenti Commissioni Tributarie che la Suprema Corte di Cassazione nei confronti di società italiane e straniere in relazione a accertamenti fiscali relativi al reddito d'impresa, l’IVA, le imposte indirette, i prezzi di trasferimento, ecc.
Nell’ambito dell’assistenza in sede amministrativa segue, altresì, i clienti nelle procedure di accertamento con adesione, autotutela, accesso agli atti, nei diversi procedimenti di interpello e nella fase delle verifiche fiscali.
Nella maggior parte dei casi segue società, gruppi societari e multinazionali, operanti nel settore bancario (con particolare riferimento alla tassazione derivante da contratti di leasing), automotive e industriale, nonché alcuni enti operanti nel no profit.
Associazioni professionali/studi precedenti
CBA Studio Legale e Tributario, già Camozzi Bonissoni Varrenti & Associati (2002-2012).
Attività accademiche
Co-relatore al “Corso di formazione sul processo tributario telematico e sulla giustizia digitale”, tenutosi presso la Cassa Nazionale del Notariato (2021).
Pubblicazioni
- Co-autore della “Guida alle donazioni 2007, il fisco e le erogazioni liberali con i particolari del nuovo 5 per mille” allegata alla rivista specializzata del no profit “Vita”;
- Il Fisco, Ottobre 2020, “Le fasi della verifica presso il contribuente”;
- Guida al diritto, IlSole24Ore, n. 45, Novembre 2020 “Processo tributario. A distanza se sono disponibili mezzi informatici e risorse”;
- La settimana fiscale n. 16, Aprile 2020 “Accertamenti e contenzioso, tutti i nuovi termini. Sospensione fino all’11 maggio e depositi solo in via telematica”;
- Quotidiano del Diritto, Ottobre 2020 “Catasto, per il riclassamento necessario specificare fonti, modi e criteri”;
- Norme & Tributi Plus, Ottobre 2020 “Contratto di leasing: società proprietaria soggetta a Imu anche se non acquisisce la materiale disponibilità del bene”;
- Guida al Diritto, IlSole24Ore, n.43 Ottobre 2020 “Ricorso Tributario. Accertamento ed equo processo: accesso ai dati utili al contribuente”;
- Ipsoa Quotidiano, Marzo 2020 “Cassa in rosso: indice di ricavi non dichiarati anche per l’impresa individuale”;
- Norme & Tributi Mese, Aprile 2020 “Decreto “Cura Italia”: l’intreccio di scadenza per accertamenti e contenzioso”;
- Norme & Tributi Mese, Ottobre 2020, “Rimborsi Iva, l’Amministrazione deve rimborsare i costi delle garanzie fideiussorie”;
- La settimana fiscale n. 18, Maggio 2020 “Emergenza sanitaria, le udienze non rinviate. I chiarimenti su richieste sospensive e misure cautelari”;
- La settimana fiscale n. 40, Ottobre 2020 “Superbonus, il punto sul quadro normativo. Aree terremotate, crescono i massimali di spesa”;
- Guida al diritto dossier n. 5, Settembre/ottobre 2020, “Controversie fiscali tra Stati Ue. Solo con sentenza definitiva è preclusa la fase amichevole”;
- Guida al diritto, IlSole24Ore, n. 44, Novembre 2020 “Decreto-legge 20 ottobre 2020 n. 129. Tutto rinviato al 31 gennaio 2021 anche con domanda di dilazione”;
- Guida al Diritto, IlSole24Ore, n. 44, novembre 2021, “Credito d’imposta e uso non corretto, importi regolarizzabili in più tranches”.
- Co-autore della parte sulla riscossione della Guida pratica fiscale – Sistema Frizzera – edita da IlSole24Ore, pubblicata nel mese di novembre 2021