Diritto bancario, finanziario e assicurativo
Banche e Finanze
Una solida competenza trasversale su tematiche legali e regolamentari nel settore dei “soggetti vigilati”
Prestiamo servizi di consulenza e assistenza legale e professionale nelle diverse fasi di vita degli intermediari, beneficiando a tal fine dell’integrazione e delle competenze fiscali, economiche e legali presenti nello Studio.
Il nostro team assiste la clientela (banche, intermediari finanziari, imprese di investimento, SGR e OICR, imprese di assicurazioni, fondi pensione, istituti di pagamento, IMEL, società quotate), nella definizione di nuovi progetti, nella fase di costituzione, nel corso dell’iter di autorizzazione da parte delle competenti autorità di vigilanza, nella prestazione di attività tipiche (riservate e altre attività ammesse), in occasione di operazioni straordinarie e processi di quotazione, nel corso di accertamenti ispettivi e in procedimenti sanzionatori.
Il Dipartimento fornisce altresì assistenza legale e professionale agli organi aziendali e al top management, alla funzione legale, alle funzioni di controllo interno (internal audit, compliance, antiriciclaggio, risk management, DPO, responsabile esternalizzazioni) e alle altre funzioni aziendali ai fini dell’espletamento dei rispettivi compiti previsti dalla normativa del settore di appartenenza (di reporting, espletamento di verifiche, attività di due diligence e di analisi), redazione di regolamenti di gestione di OICVM/FIA, della predisposizione e revisione di policy e procedure.
I nostri professionisti hanno maturato specifiche esperienze in materia di costruzione del sistema dei controlli interni, anche di fondi pensione, di processo di autovalutazione degli organi aziendali, di politiche di remunerazione e incentivazione del management e delle reti distributive. Assistiamo gli intermediari anche nella definizione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001.
Attività principali
Le attività di assistenza legale e professionale riguardano, in particolare:
- Corporate governance: verifica dei requisiti dei componenti degli organi aziendali, statuti sociali, definizione dell’assetto organizzativo, redazione RSO, board review, valutazione quali-quantitativa in vista dell’assemblea dei soci, sistema di remunerazione.
- Sistema dei controlli interni: redazione e aggiornamento di policy e procedure interne, assistenza nella redazione dei report periodici, assistenza nell’espletamento delle verifiche periodiche, assistenza sui profili giuridici in ambito di controlli preventivi e nuovi prodotti.
- Regolamentazione bancaria e finanziaria: normativa di vigilanza prudenziale, antiriciclaggio/lotta al finanziamento del terrorismo, trasparenza bancaria, gestione reclami, normativa MiFID/MIFIR, data protection, market abuse.
- Ispezioni, procedimenti sanzionatori, ricorsi in giudizio: assistenza nel corso di accertamenti ispettivi nella gestione dei rapporti con l’autorità di vigilanza, redazione delle repliche a fronte di constatazioni e/o contestazioni, ricorso in giudizio a fronte di sanzioni irrogate.
- Operazioni straordinarie e ammissioni a mercati regolamentati: operazioni di acquisizione di partecipazioni, di fusione / scissione, di trasformazione, di cessioni di rami d’azienda; di aumento/riduzione del capitale, di ammissione a quotazione.
- Asset management: definizione della struttura dell’OICR, redazione del regolamento di gestione / statuto della SICAV/SICAF e della documentazione d’offerta, supporto nella redazione di accordi di investimento, assistenza nelle diverse fasi amministrative, assistenza nell’interlocuzione con le autorità di vigilanza, assistenza agli organi della SGR e degli OICR ai fini dell’organizzazione e verbalizzazione delle sedute, assistenza nella redazione degli accordi con depositari, gestori delegati, advisor.
- Fondi pensione: aggiornamento dell’assetto organizzativo e del sistema dei controlli interni, redazione e revisione delle procedure interne, supporto agli organi nella verbalizzazione delle riunioni, assistenza nella gestione dei rapporti con il depositario, assistenza nella definizione di accordi con gestori delegati.
- Emissioni di obbligazioni e minibond: assistenza nella strutturazione e definizione dell’operazione, supporto nella redazione della documentazione di emissione e di ammissione al mercato di riferimento, assistenza ai fini degli adempimenti societari.
- Società quotate /quotazioni: assistenza ai fini della quotazione della società, assistenza nelle diverse fasi di OPA/OPS, assistenza nell’espletamento degli obblighi di informativa al mercato e verso l’autorità di vigilanza competente nonché quelli in materia di market abuse.
- Attività di formazione: organizzazione di iniziative di training / di aggiornamento su specifiche tematiche regolamentari e legali, incluse sessione di board induction e training
Responsabile: Luitgard Spögler