Fiscalità internazionale (e dell'Unione europea)
La crescente internazionalizzazione e globalizzazione dei mercati ha spinto sempre di più, oltre ai gruppi multinazionali che operano già per loro vocazione in contesti internazionali, le altre società, anche non appartenenti a gruppi internazionali, e le persone fisiche a confrontarsi con altre giurisdizioni e conseguentemente ad affrontare problemi di natura fiscale internazionale.
La conoscenza delle tematiche fiscali di matrice internazionale ha assunto, quindi, un ruolo sempre più importante nella creazione di valore per gli azionisti sia per i grossi gruppi multinazionali, sia per le multinazionali “tascabili”.
Legalitax, con il supporto di una propria rete internazionale di corrispondenti di primaria importanza, facenti capo al network TELFA (https://telfa.law), fornisce, in particolare, ai clienti multinazionali ed agli investitori internazionali, proposte innovative per le loro attività e transazioni transfrontaliere, nonché, soluzioni concrete ai conflitti di leggi fiscali nazionali in diverse giurisdizioni.
L’attività di Legalitax in quest’area include, tra l’altro:
- la pianificazione e l’attuazione di operazioni di riorganizzazione di gruppi italiani con presenza all’estero o di gruppi esteri con presenza in Italia
- l’individuazione della struttura fiscalmente più efficiente per la realizzazione di operazioni di acquisizione cross-border, sia inbound che outbound
- predisposizione di istanze di interpello per disapplicare specifiche normative (Controlled Foreign Companies dividendi di fonte black list, plusvalenze relative a partecipazioni estere)
- applicazione e interpretazione delle Convenzioni Internazionali in materia di Doppia Imposizione Internazionale, applicazione di Convenzioni Arbitrali, assistenza in procedure di Ruling internazionale
- esame di questioni di diritto tributario comunitario ed applicazione delle Direttive UE previste in tema di dividendi, interessi e royalties, analisi delle politiche di determinazione dei prezzi di trasferimento
- predisposizione della documentazione locale di supporto
- assistenza nella predisposizione di Ruling nazionale in materia di prezzi di trasferimento e di stabili organizzazioni
Oltre all’attività di consulenza fiscale internazionale sulle operazioni cross-border assistiamo i clienti in caso di verifica fiscale, in particolare, sui prezzi di trasferimento da parte della Guardia di Finanza o dell’Agenzia delle Entrate e dinnanzi alle commissioni tributarie. (CONSULTA ANCHE L’AREA DI ATTIVITA’ CONTENZIOSO TRIBUTARIO)