Rassegna stampa
Mia, come funzionerà il nuovo reddito di cittadinanza
[17 marzo 2023]
A cura di: Alessandro Pinci
Alessandro Pinci, partner di Legalitax Studio legale e tributario, interviene sulla MIA, la misura per inclusione attiva che sostituirà l’attuale…
Studi legali, l'avvocatura al femminile ha preso il largo
[06 marzo 2023]
A cura di: Luitgard Spögler
PINK POWER 2023/Viaggio di Affari Legali nella realtà in rosa delle law firm italiane
Le donne conquistano posizioni sempre più…
Brevetto Unitario e Tribunale Unificato dei Brevetti operativi dal 1° giugno 2023
[25 febbraio 2023]
A cura di: Ilaria Carli
Il 17 febbraio 2023 il governo tedesco ha depositato lo strumento di ratifica dell’Accordo internazionale per l’istituzione di un Tribunale Unificato…
Licenziamento per superamento del comporto: quali responsabilità del datore (seconda parte)
[25 febbraio 2023]
A cura di: Luciano Racchi
Si conclude l’esame del licenziamento per superamento del comporto di malattia, analizzando quali sono i criteri di computo dei giorni di assenza, qual è il…
Il Garante Privacy sanziona la mancata registrazione del rifiuto dell’utente
[24 febbraio 2023]
A cura di: Alessandro Pappalardo, Maria Raffaella Cenerino
Il Garante Privacy, nella newsletter 21 febbraio 2023, dispone che se l’utente dice “no” alla telefonata commerciale indesiderata il call center…
Licenziamento per superamento del comporto: quali responsabilità del datore (prima parte)
[22 febbraio 2023]
A cura di: Luciano Racchi
Il datore di lavoro ha il diritto di licenziare il lavoratore assente per superamento del comporto di malattia. Si analizza lo…
Marchi, NFTs e metaverso: nuovi sviluppi giurisprudenziali
[20 febbraio 2023]
A cura di: Ilaria Carli
La Corte distrettuale di New York ha deciso il caso Hermès vs. Rothshild accertando la contraffazione di marchio e l’illecito di cybersquatting da parte…
Processo civile, l'accelerazione della riforma non convince
[30 gennaio 2023]
A cura di: Andrea Rescigno, Delia Francese
Semplificazione, speditezza e razionalizzazione di ciascun grado di giudizio, incentivando la digitalizzazione e promuovendo principi quali chiarezza e sinteticità degli…
ChatGPT, la nuova frontiera dell'intelligenza Artificiale
[23 gennaio 2023]
A cura di: Alessandro Pappalardo
Fenomeno planetario, ChatGPT ha capacità apparentemente così rivoluzionarie da chiedersi se cambierà per sempre il futuro di internet (e dell’umanità). Ma che cosa…