Rassegna stampa
Incoerenza reddituale difficile da rilevare
[08 ottobre 2022]
A cura di: Laura Ambrosi, Antonio Iorio
Difficile provare la diligenza rispetto ad alcuni indici sintomatici di colpa grave: è quanto emerge dalla lettura della circolare 33/E/2022…
Dolo per chi acquista il credito se è consapevole dell’inesistenza
[07 ottobre 2022]
A cura di: Laura Ambrosi, Antonio Iorio
Il fornitore che applica lo sconto in fattura o il cessionario del credito se non vogliono rispondere in solido per…
Superbonus, come correggere gli errori
[07 ottobre 2022]
A cura di: Laura Ambrosi, Antonio Iorio
Superbonus del 110% e bonus casa, dal Fisco arriva la guida per sanare gli errori. Chi ha mancato la scadenza…
Indebita compensazione: il reato si può contestare anche senza parere Mise
[04 ottobre 2022]
A cura di: Antonio Iorio
L’omessa acquisizione del parere del ministero dello Sviluppo economico (Mise) sulla spettanza del credito di imposta ricerca e sviluppo è…
Dlgs Trasparenza/2: sui sistemi automatizzati è difficile individuare i segreti aziendali
[03 ottobre 2022]
A cura di: Ilaria Carli, Luca Barbieri
I nuovi obblighi di informazione del lavoratore e dei sindacati sull’uso dei sistemi automatizzati escludono le informazioni qualificate come segreti…
Diritto della navigazione, la crisi apre nuovi spazi per gli studi legali
[03 ottobre 2022]
A cura di: Cristiano Cerchiai
Un settore che registra una crisi a causa del conflitto tra Russia e Ucraina, ma che resta centrale nell’economia mondiale.…
Confisca per equivalente per i reati di contrabbando
[29 settembre 2022]
A cura di: Laura Ambrosi, Antonio Iorio
Più chiara la nozione di frode Iva transnazionale che fa scattare la punibilità per alcuni reati tributari anche solo a…
Per i crediti senza visto c’è lo spettro della colpa lieve
[28 settembre 2022]
A cura di: Antonio Iorio
Responsabilità in solido del fornitore e dei cessionari limitata solo ai casi di colpa grave. A prevederlo è la previsione…
Dai contratti dissimulati operazioni inesistenti
[28 settembre 2022]
A cura di: Laura Ambrosi
Le fatture relative al contratto dissimulato rilevano come operazioni giuridicamente inesistenti, se hanno consentito di beneficiare di un diverso regime…