Rassegna stampa
Un sistema di intelligenza artificiale può essere inventore di brevetto?
[28 settembre 2022]
A cura di: Ilaria Carli
La Corte Suprema inglese riapre il dibattito sulla paternità di un’invenzione industriale riconosciuta in capo ad un sistema di intelligenza artificiale. La questione…
Il pagamento chiude la causa in corso sulla dichiarazione fraudolenta
[23 settembre 2022]
A cura di: Laura Ambrosi, Antonio Iorio
La causa di non punibilità per la dichiarazione fraudolenta introdotta nel 2019 trova applicazione retroattivamente se sia avvenuto l’integrale pagamento…
Sottrazione fraudolenta, per il delitto non basta lo svuotamento del conto
[22 settembre 2022]
A cura di: Antonio Iorio
Il parziale svuotamento del conto societario non è sufficiente di per sé a sostenere la sottrazione fraudolenta al pagamento delle…
Certificazione del raggiungimento del 30% dell’intervento complessivo di cui all’art. 119, comma 8-bis, del DL 34/2020 e s.m.i.
[21 settembre 2022]
A cura di: Andrea Rigoni
Il documento è redatto al fine di inquadrare brevemente le modalità operative che sono state individuate al fine del rilascio…
Liti con la sola Riscossione escluse dalla sanatoria in Cassazione
[20 settembre 2022]
A cura di: Laura Ambrosi
I ricorsi impugnati nei confronti del solo agente della riscossione rischiano di restare fuori dalla definizione delle liti in Cassazione.
…Sanatoria in Cassazione, domanda via Pec
[17 settembre 2022]
A cura di: Laura Ambrosi
Per la definizione delle liti in Cassazione possono scomputarsi dalle somme dovute anche gli interessi e le sanzioni già versate…
Udienza a distanza per sospensive e liti al giudice monocratico
[16 settembre 2022]
A cura di: Laura Ambrosi
Con la riforma della giustizia tributaria si è finalmente chiarito il perimetro applicativo delle udienze da remoto. Negli ultimi mesi,…
Le nuove regole sulla sospensiva applicabili alle istanze già presentate
[16 settembre 2022]
A cura di: Laura Ambrosi, Antonio Iorio
In vigore da oggi, previste dalla riforma del processo tributarie, tra le novità con un immediato impatto vi sono le…
Dolo e colpa grave. si guarda alla disciplina amministrativa
[15 settembre 2022]
A cura di: Laura Ambrosi, Antonio Iorio
La responsabilità in solido del fornitore, che ha applicato lo sconto, e dei cessionari viene limitata ai casi di concorso…